Chianti at Home è la Web-app che permette ai tuoi clienti di vedere e prenotare i tuoi prodotti direttamente online e ritirarli sul posto successivamente oppure (se lo vuoi) di richiederne la consegna a domicilio.

Con pochi click i tuoi clienti potranno inviarti una richiesta di prenotazione con l’elenco degli articoli ordinati. Con un solo click puoi accettare o rifiutare l’ordine ed il cliente saprà subito -via mail- se venire a ritirare i prodotti all’ora richiesta. Ovviamente è presente anche l’opzione della consegna a domicilio!

Il “pacchetto” Chianti at Home comprende sia la web-app che la sua promozione, per far sapere a tutti che offri questo nuovo servizio, tramite dei volantini personalizzati ed una campagna Facebook!

Inserisci i tuoi prodotti e crei la lista degli articoli che vuoi vendere.

Inquadrando il codice QR i tuoi clienti visualizzeranno la web-app in pochi secondi!

Promuovi la web-app e la tua attività con una o più campagne Facebook.

CONTATTACI







UNA WEB APP CREATA PROPRIO PER TE
cosa offre Chianti at home?
Chianti at Home è un “pacchetto” studiato per le esigenze delle piccole e medie attività commerciali che prevede sia la web-app che la sua promozione, su carta e su Facebook.
Da anni lavoriamo sul territorio e ci occupiamo di creare siti web per piccole e medie attività. Quello a cui teniamo di più è che ogni lavoro sia ben studiato e strutturato per essere usato in modo intuitivo da tutti: per questo curiamo scrupolosamente lo sviluppo grafico, quello tecnico e la compatibilità su tutti i dispositivi.
Il Chianti è il nostro territorio ed abbiamo pensato che nei piccoli paesi, che lo rendono così unico, le persone apprezzeranno sempre di più la possibilità di poter ordinare e prenotare prodotti per poi ritirarli (o vederseli consegnati) in un secondo momento, senza fretta e, dato il periodo che stiamo vivendo, in tutta sicurezza!
Si, fin dalla versione base di “Chianti at Home” è possibile impostare una delle due modalità oppure entrambe, fra cui il cliente potrà scegliere.
No, fin dalla versione base “Chianti at Home” può essere impostata per funzionare in due lingue: italiano ed inglese.
Abbiamo pensato la web-app per eliminare al massimo i problemi di gestione degli ordini: ogni volta che ne ricevi uno vieni avvisato via email. Dal tuo pannello di controllo puoi visualizzare la lista degli ordini e con un semplice click puoi effettuate due azioni:
- Confermare l’ordine
Il cliente riceverà una email automatica che lo avvertirà che hai accettato l’ordine e che può aspettare la consegna, o effettuare il ritiro all’ora prevista. - Rifiutare l’ordine
Il cliente riceverà una email automatica che lo avvertirà che non puoi evadere l’ordine. Se lo desideri nel testo della email puoi scrivere che lo ricontatterai a breve via telefono per concordare le modifiche necessarie.
Il cliente effettuerà il pagamento soltanto all’atto del ritiro (o della consegna) della merce. Abbiamo fatto questa scelta per non complicarti le cose con procedure di rimborso e sostituzioni, ma è comunque possibile aggiungere alla web-app la possibilità di pagare la merce on-line.
Si, nella versione base di Chianti at Home puoi impostare una fascia oraria giornaliera nel quale il cliente potrà scegliere, a intervalli di 30 minuti, l’orario in cui ricevere o ritirare i prodotti.
Il cliente può effettuare l’ordine fin dall’inizio di ogni giornata, ma dovrà scegliere un orario di consegna o ritiro nella fascia oraria che tu avrai deciso, nella giornata corrente.
Con una piccola differenza di prezzo è possibile aggiungere la possibilità di differenziare gli orari per le varie giornate della settimana, abilitare la possibilità di ordinare per i giorni successivi e impostare giorni di vacanza programmati.
Si, puoi impostarne addirittura due diversi: uno per gli ordini con consegna a domicilio e uno per gli ordini con ritiro sul posto.
Non nella versione base di Chianti at Home, perché comunque la procedura per rifiutare un ordine è molto semplice e lasciarsi la possibilità di contattare il cliente ha senz’altro un valore.
Con una piccola differenza di prezzo possiamo aggiungere la possibilità di impostare intervalli di tempo diversi dai 30 minuti standard e decidere un numero di pezzi massimo per ciascun intervallo di tempo.